Dal rimedio più pratico del mitico e stra-usato Vivin C... a quello più naturale... per chi - come me - ha problemi a soffrire l'acido acetilsalicidico.
Ecco allora una soluzione suggerita dalla natura per sentirsi meglio e cercare di evitare l'evitabile.
LA TISANA DEI PRIMI SINTOMI INFLUENZALI (detta anche la tisana della Deb)

Il colore roseo, il sapore è buono.
Il miele, da sempre esaltato per le sue proprietà officinali, è depurativo, antisettico, sedativo e febbrifugo, il peperoncino (ricco di vitamina C) attiva l'apparato digerente e aiuta a farvi sudare via tutte le tossine, la cannella (antisettica, stimolante e vermifuga) combatte contro gli schifi che ti vogliono far ammalare (li mortacci loro). Infine, il pezzo meglio: il chiodo di garofano è tonico, antinevralgico e antisettico. Quasi un antibiotico naturale (un pò cugino dell'aglio in questo).

Il sapore del chiodo di garofano infatti, non a caso, ricorda molto l'impasto temporaneo usato dai dentisti prima di un'otturazione definitiva. E' molto efficace nelle infezioni. Usato in forma di olio essenziale infatti aiuta anche il mal di denti e di orecchio.
La TISANA DELLA DEB - voglio precisare - è efficace se assunta almeno un paio di volte al giorno a partire dai primi sintomi e non può fare molto se si tratta di un virus, che comunque vorrà fare il suo corso... e il letto è sempre la soluzione migliore.
Provare per credere!
Nessun commento:
Posta un commento